La Scienza ci regala sempre delle belle storie. Oggi vogliamo raccontarvi perché curare la propria salute, essere felici, sorridere è importante anche per le persone che abbiamo intorno.

Era il 2006 quando un gruppo di ricercatori della University College e dell’ Imperial College di Londra pubblicarono uno studio molto su The Journal of Neuroscience.
Lo studio dimostrava che quando vediamo o sentiamo qualcuno ridere o scoppiare di gioia, nel nostro cervello si azionano le stesse aree, proprio come se fossimo noi a provare quella felicità.
Si attivano quindi i neuroni a specchio, che fanno sì che istintivamente imitiamo l’aspetto gioioso di chi abbiamo vicino. Lo studio dimostra che anche ascoltare dei suoni di “gioia”, come risate, esultanze o congratulazioni, provoca una risposta nella regione corticale del cervello.
Lo studio dimostra che nessun suono riferibile a un’emozione
negativa riesce a eguagliare il livello di empatia che genera una risata o un suono positivo.
Vuol dire che se tu ridi, il cervello di chi è vicino a te ride!
Perché?
Probabilmente per una questione di evoluzione, il nostro cervello fa in modo di renderci partecipi della felicità degli altri, per rendere più forti i nostri legami sociali ed affettivi!
La Scienza ha in varie occasioni confermato che un sorriso è contagioso, per es. nello studio pubblicato su Social Cognitive and Affective Neuroscience nel 2015, dal titolo significativo: “When you smile, the world smiles with you”. Se sorridi, il mondo sorride con te.
Torna a sorridere e a far sorridere chi ami.
Prendi un appuntamento dal tuo dentista chiamando il numero 085 9354754