Le faccette dentali, chiamate anche“faccette estetiche” o “veneers”, consistono nell’applicazione di sottili strati di ceramica (o di disilicato di litio) sulla superficie anteriore dei denti, rivestendoli e coprendo così eventuali difetti di forma o colore presenti sulla loro superficie , posizionamenti erronei o chiusura di spazi.
Il dottor Orlando D’Isidoro ci spiega tutto in questa intervista.
Dottore, cosa sono le faccette dentali?
Le faccette sono delle vere e proprie protesi di altissimo valore estetico e tecnologico. La preparazione protesica viene effettuata mediante l’ uso di sistemi di ingrandimento e ci consente di “limare” una quantità molto ridotta di smalto (0,5 mm). In alcuni casi, si possono realizzare faccette chiamate no prep, nelle quali non si tocca nessuna superficie dentale. Il risultato estetico finale è del tutto naturale grazie all’alta qualità dei materiali di produzione.
Ci sono disagi per il paziente?
Nel nostro centro, inoltre, diamo al paziente di previsualizzare il risultato estetico mediante un software di pianificazione digitale del sorriso.
Perché ha scelto di dare al paziente la possibilità di vedere il risultato estetico in anteprima?
Perché la previsualizzazione consente al paziente e al dottore di capire se le aspettative estetiche siano realizzabili. Allo smile design digitale, non segue necessariamente l’intervento, pertanto anche un paziente che voglia semplicemente valutare preventivamente la riuscita estetica delle faccette dentali, può farlo.
Quindi, se dovessimo descrivere come vengono applicate le faccette presso lo Studio Dentistico D’Isidoro?
- Prima, previsualizziamo il design del sorriso e ne discutiamo con il paziente;
- Una volta disegnato digitalmente il sorriso del paziente, produciamo le faccette provvisorie (o mockup) che hanno due scopi: il primo è di consegnare al paziente un provino estetico (preparato sulla base della pianificazione digitale) e il secondo scopo è diagnostico ed è legato alla corretta funzione della protesi;
- A questo punto effettuiamo l’ intervento di preparazione (nel quale “limiamo” le superfici dentale) e rileviamo una impronta di precisione; al termine dell’ intervento, che può richiedere una leggera anestesia locale, reinseriamo il mockup provvisorio sulla superficie dei denti.
- Alla fine, cementiamo le faccette.
Per saperne di più, puoi contattare il dottor Orlando D’Isidoro al numero 085 9354754, o passare in studio, in via Rampa Simoni Mariannina, 7, a Silvi (TE).