L’igiene dentale, o detartrasi o, più comunemente, pulizia dei denti, è un trattamento di igiene orale che viene effettuato dall’igienista dentale per ottenere una pulizia profonda.
Questo intervento ha plus significativi sotto diversi punti di vista:
- estetica
- prevenzione delle patologie del cavo orale
- prevenzione di alcune patologie sistemiche.
Inoltre, la pulizia dei denti viene di norma effettuata all’inizio di ogni piano di trattamento odontoiatrico.
Quanto spesso bisogna sottoporsi a una seduta di igiene orale?
Una persona in salute dovrebbe prendere appuntamento con l’igienista circa una volta ogni sei mesi. I pazienti che hanno bisogno di trattamenti più ravvicinati, concordano con il professionista la periodicità per ottenere il risultato migliore.
Pulizia dei denti e estetica
Il primo impatto, più evidente, è quello estetico.
Denti puliti, lucidi, privi di tartaro e di macchie donano armonia al sorriso e al viso. Inoltre la detartrasi è indispensabile anche prima di un trattamento di sbiancamento dei denti.
La procedura dura circa 45 minuti, a seconda dello stato della bocca del paziente. In generale è indolore, ma potrebbe essere fastidiosa in presenza di accumuli di tartaro significativi, carie, gengive infiammate.
Igiene dentale e prevenzione
Al di là dell’impatto estetico, l’igiene dentale è un importante presidio per la prevenzione sia delle patologie del cavo orale che di altre patologie sistemiche.
Infatti, recarsi periodicamente dall’igienista dentale è in primis un modo per tenere sotto controllo lo sviluppo di carie, infezioni e altre malattie della bocca.
Inoltre, mantenere i denti puliti anche nelle zone in cui non è possibile arrivare con spazzolino e filo interdentale diminuisce il rischio di sviluppare carie, malattia parodontale, infezioni batteriche in genere.
Ma l’igiene dentale è utilissima anche nel prevenire alcune patologie sistemiche, e cioè malattie che partono dal cavo orale ma ineriscono altri organi e apparati. Si tratta perlopiù di forme infettive e batteriche.
Ad esempio, riducendo il rischio di sviluppare una forma importante di malattia parodontale, si riduce anche il rischio correlato di patologie cardiovascolari. Per lo stesso motivo, ad esempio, è importante che le donne in gravidanza tengano sotto controllo l’igiene orale, per evitare la diffusione sistemica di infezioni e infiammazioni che potrebbero avere effetti sul feto.
Come prenotare una seduta di detartrasi presso lo Studio Dentistico dott. Orlando D’Isidoro
Presso lo Studio Dentistico dott. Orlando D’Isidoro a Silvi, è possibile prenotare un trattamento di detartrasi professionale con l’igienista dentale.
Per informazioni e appuntamenti, contattaci al numero 085 9354754