Il dentista per bambini è chiamato, in gergo tecnico, pedodonzista. Si tratta di una figura specializzata nell’odontoiatria sui pazienti pediatrici. Lo sviluppo dei denti e dell’anatomia del cavo orale dei bambini è diverso rispetto a quello degli adulti e avvicinarsi ai pazienti pediatrici richiede un approccio umano giocoso, per non creare traumi. Il pedodonzista ha entrambe queste competenze.
Molti genitori, però, hanno dei dubbi su quando sia opportuno portare i bambini a fare la prima visita, come comportarsi nelle fasi di dentizione ecc.
Abbiamo chiesto alla dottoressa Martina Corsi, pedodonzista a Silvi presso il nostro Studio dentistico D’Isidoro, di fare il punto.
Dottoressa Corsi, quando bisogna portare i bambini per la prima volta dal dentista?
L’ideale sarebbe portare i bambini dal dentista già al primo anno di età, o entro 6 mesi dall’eruzione del primo dentino. Questo aiuta a prevenire eventuali problematiche nello sviluppo e nel posizionamento dei denti. Inoltre abituare il bambino sin da piccolo alla figura del dentista lo aiuterà a non avere paura, ma anche ad assumere comportamenti salutari riguardo lo stile di vita, l’alimentazione e la corretta igiene dei denti. Tutto ciò si trasformerà in enormi benefici quando sarà adulto.
Come capire se sta spuntando il primo dentino?
La dentizione inizia intorno ai 6 mesi, ma i tempi possono variare da neonato a neonato. I genitori possono capire che il bambino sta mettendo su i primi dentini perché si lamenta, porta le manine e gli oggetti alla bocca, aumenta la salivazione, preferisce cibi morbidi e freschi e riposa poco e male. Potrebbe anche comparire qualche linea di febbre. Questo è un quadro generale: in casi fortunati, infatti, i bambini potrebbero non avere fastidi e non accorgersi neppure che il dentino sta spuntando.
Cosa si può fare per alleviare i fastidi del bambino durante la dentizione?
Gli anelli di gomma da tenere in frigo sono molto utili, dal momento che, quando il bambino li mette in bocca, hanno un’azione anestetizzante e massaggiante. Ancora più importante è mantenere una corretta igiene delle gengive: durante la dentizione, la mucosa viene tagliata. Se l’ambiente non è tenuto pulito potrebbero penetrare virus o batteri provocando infezioni. Una volta spuntato il dentino, oltre alla pulizia delle gengive, bisognerà pulire il dente con un dentifricio al fluoro.
Dentista per bambini a Silvi: come prendere appuntamento
La dottoressa Martina Corsi riceve presso lo Studio Dentistico D’Isidoro a Silvi Marina (TE). Per prendere un appuntamento dalla dentista per il tuo bambino, contattaci telefonicamente ai seguenti recapiti:
Tel. 085 9354754
Mob. 366 721 2495
L’articolo riporta informazioni di carattere generale e non sostituisce un consulto medico odontoiatrico.