Nell’ultimo anno lo Studio dentistico dottor Orlando D’Isidoro ha investito molto sulle tecnologie più
innovative, per offrire soluzioni e trattamenti di alto livello, riducendo l’invasività per il paziente. Il digitale è un grande alleato in questo senso. In questo articolo parliamo del digital workflow: un flusso di lavoro supportato da tecnologie digitali, che permette ai pazienti dello Studio un’esperienza del dentista sempre meno traumatica e sempre più moderna.
L’esempio che vogliamo raccontarvi riguarda l’implantologia e va dalla Cone Beam al Digital Smile System: è un workflow che copre un intero trattamento, dalla diagnostica all’inserimento dell’impianto, facendo leva sull’implantologia computer-guidata. Seguiamolo insieme, passo dopo passo.
La Cone Beam 3D
La Cone Beam 3D (CBCT) è un’evoluzione della TAC. Un fascio conico di raggi X colpisce il tessuto osseo, mentre un’immagine digitale, esplorabile in sezioni, viene riprodotta sullo schermo, mostrando al dentista l’anatomia di tutte le strutture ossee del paziente. L’emissione di raggi rispetto a una TAC tradizionale è del 50% in meno.
Con questa metodologia il dentista riesce a fare diagnosi accuratissime e pianificare un intervento personalizzato, con una riduzione del peso della chirurgia. Questo vale anche per l’implantologia. Grazie alle immagini prodotte dall’ortopanoramica, il medico ha un quadro preciso della morfologia ossea del paziente e della sua anatomia. La pianificazione, quindi, diventa molto più accurata sotto diversi aspetti, compreso quello del posizionamento dell’impianto.
L’implantologia computer-guidata
Dopo aver effettuato la Cone Beam e pianificato il trattamento, il medico potrà proporre una tecnica di implantologia computer-guidata. Un software riproduce un’immagine tridimensionale della bocca del paziente, elaborando insieme la tac del paziente – in questo caso, l’ortopanoramica 3D – con un modello anatomico tridimensionale. A questo punto, il dentista può simulare al computer l’intervento: aumenta ulteriormente la capacità di pianificare il trattamento nei dettagli e di ridurre il carico chirurgico e l’invasività dell’intervento di implantologia. Con questo tipo di implantologia, inoltre, a discrezione del medico, è possibile ricorrere al carico immediato.
Il Digital Smile System
Ultimo passo in questo workflow digitale è il Digital Smile System. Il dentista scatta al paziente due foto: una mentre sorride, una con l’apribocca e le carica sul software. L’immagine del paziente viene dunque elaborata insieme alla protesi che si andrà a realizzare, secondo le esigenze mediche ed estetiche ormai valutate con estrema precisione.
Grazie al Digital Smile System, l’odontoiatra è in grado di mostrare in anteprima al paziente una sua foto con il sorriso così come sarà dopo l’impianto. Infatti, dal modello che viene fuori dall’implantologia computer-guidata e dal Digital Smile System, si ottiene una protesi che viene stampata in 3D, pronta ad essere applicata, con un risultato estetico già noto e già conosciuto dal paziente.
Il paziente può usufruire di questo workflow digitale interamente all’interno dello Studio Dentistico dott. Orlando D’Isidoro, che si è dotato dei più moderni sistemi digitali per garantire ai pazienti trattamenti di qualità e esperienze sempre meno traumatiche.
Per maggiori informazioni e per una valutazione medica, chiama il numero 085 9354754.