Con l’arrivo della bella stagione, ricominciano le preoccupazioni estetiche, anche per quanto riguarda il sorriso.
Non c’è solo la prova costume da affrontare, ma a forza di selfie e scatti da condividere, avere denti ingialliti può diventare causa di disagio.
Per questo motivo in molti ricorrono allo sbiancamento dei denti, un trattamento indolore ed efficace se effettuato dal dentista.
Del resto, chi non vorrebbe avere denti bianchi in tutte le foto al mare, in montagna, in vacanza? Lo sbiancamento dei denti è una soluzione molto diffusa. Sebbene non provochi dolore al paziente, non la si può prendere con eccessiva leggerezza ed è consigliabile sottoporsi al trattamento professionale presso uno Studio dentistico.
Infatti, in alcuni casi, il trattamento sbiancante non è consigliabile.
Vi diamo qualche informazione in merito.
La prima cosa da chiedersi è:
lo sbiancamento dei denti fa per me?
A questo quesito il dottor Orlando aveva già risposto. Probabilmente lo sbiancamento dei denti fa per te, tranne che in casi particolari come la presenza di patologie croniche gravi, eventuali ipersensibilità o allergie ai componenti dell’agente sbiancante, la presenza di carie, parodontite, patologie dei tessuti dentali. Inoltre, lo sbiancamento dei denti è sconsigliato in gravidanza.
Ad eccezione di queste circostanze, che puoi verificare con una visita di controllo dal tuo dentista, lo sbiancamento dei denti può essere il trattamento giusto per aiutarti a sorridere più serenamente durante la bella stagione.
Dopo aver scoperto se lo sbiancamento dentale fa per te, ti starai chiedendo:
come funziona il trattamento?
Lo sbiancamento dei denti, o bleaching è la terapia cosmetica più richiesta dai pazienti. La tecnica “laser” è un’alternativa recente allo sbiancamento tradizionale attivato dalle lampade. Viene applicato un gel a base di perossido di idrogeno sulle superfici dentali, dopo aver protetto la gengiva con una apposita diga fotopolimerizzabile e dopo aver isolato lo smalto dentale tramite un desensibilizzante. Il gel, attivato dal laser, rilascia radicali liberi che penetrano lo smalto, raggiungendo i pigmenti ed eliminandoli. Il trattamento è di durata ridotta rispetto alla tecnica tradizionale.
È bene sapere alcune cose!
- Lo sbiancamento si effettua solo dopo un’igiene dentale professionale;
- Non è possibile prevedere con precisione la cromaticità finale;
- Il massimo effetto sbiancante si manifesta dopo 3-4 giorni dal trattamento laser;
- Il mantenimento del nuovo “colore” dura circa 9 mesi;
- Si potrebbe manifestare un’ipersensibilità dentinale transitoria nei giorni seguenti al bleaching;
- È bene ripetere il trattamento a distanza non inferiore di 12 mesi dalla seduta precedente.
Dopo lo sbiancamento,
quali cibi è meglio evitare?
Una controindicazione allo sbiancamento dei denti riguarda i più golosi. Per non vanificare l’effetto del trattamento è opportuno evitare cibi e bevande in grado di macchiare i denti.
Tra questi il caffè, il vino rosso, i frutti rossi, la cola, ghiaccioli e granite con coloranti, ma anche la salsa di soia, l’aceto balsamico, la cioccolata…
Ed occhio alle sigarette, anch’esse nemiche dell’estetica dentale!
Ora non ci resta che una domanda a cui rispondere:
come prenotare uno sbiancamento dentale?
Per prenotare il tuo sbiancamento dentale presso lo Studio dentistico dott. Orlando D’Isidoro a Silvi Marina, puoi chiamare il numero telefonico 0859354754.
Ti consigliamo inoltre di tenerti sempre aggiornato sulle novità dello Studio, seguendo la pagina Facebook Studio dentistico dott. Orlando D’Isidoro.