Estate: mare, sole, relax. Sembra la perfetta ricetta per restare in salute, sfoggiando un sorriso a trentadue denti.
Eppure, alcuni comportamenti alimentari scorretti potrebbero minacciare il nostro sorriso.
Il caffè in spiaggia, il succo di frutta per riprenderci dal caldo, il gelato dopo il tuffo. E poi la sera, l’aperitivo, la birra, il mojito in piscina. Quante volte mangiamo senza lavarci i denti nel corso dell’estate?
Partiamo dagli alimenti zuccherati, i più grandi alleati della carie. I batteri che restano “intrappolati” nella placca sono ghiotti di carboidrati: creando un ambiente acido, divorano lo smalto dei denti e arrivano fino alla polpa. E lì sono dolori! L’alcool, poi, danneggia le mucose della bocca ed è un acerrimo nemico dello smalto. Considerando poi che molti dei cocktail che consumiamo in estate sono zuccherati… il mix è perfetto per tornare dalle vacanze con una carie.
Cosa fare per non rinunciare a godersi l’estate?
- Spazzolino e dentifricio: l’ideale resta portare con sé spazzolino e dentifricio da viaggio, perfino sotto l’ombrellone. Lavando i denti, proteggiamo il nostro sorriso dalle carie. Soprattutto è importante lavare i denti prima di andare a dormire, anche quando si rientra tardi e stanchi!
- Il chewing-gum allo xilitolo: quando non ci si può lavare i denti, masticare un chewing gum allo xilitolo senza zuccheri è una soluzione. Ovviamente, la gomma da masticare non sostituisce lo spazzolino!
- Scegliere alimenti anticariogeni: sono gli alimenti fibrosi, da masticare, come le verdure crude, la frutta fresca non acida, formaggi stagionati e latte
Un consiglio evergreen, valido per la salute dei denti e del corpo, soprattutto in estate è quello di bere tanta acqua!
Per evitare fastidi in vacanza, infine, è buona norma effettuare una visita di controllo e una seduta di igiene dentale prima della partenza, controllare lo stato delle otturazioni e degli apparecchi ortodontici.
Vuoi saperne di più? Contatta lo studio dentistico dott. Orlando D’Isidoro.